Mondo
Raddoppiati i richiedenti asilo in Italia: +143% sul 2013
Secondo i dati di Eurostat, sono 64.625 i richiedenti in Italia, e 626 mila nell’Unione Europea. Ma nel rapporto tra abitanti e richiedenti l'Italia è a 1,1%, sotto la media Ue 1,2.%.
di Redazione

Le richieste di asilo da parte di rifugiati in Italia nel 2014 sono aumentate del 143% rispetto a un anno prima. Un aumento percentuale che supera quello di tutti gli altri Paesi dell'Unione Europea. Ma nel rapporto tra abitanti e richiedenti l'Italia è a 1,1%, sotto la media Ue 1,2. %. I dati sono stati resi noti oggi da Eurostat.
Se si guarda però ai numeri assoluti, il paese col massimo numero di richiedenti asilo è la Germania con 202.645 (+32% ), seguito dalla Svezia con 81.180 (+13%), mentre l'Italia è al terzo posto con 64.625 richieste. Seguono la Francia, con 62.800 (+10%) e l’Ungheria con 42.800 (+7%). Ad aver ricevuto meno richieste per numero di abitanti sono stati il Portogallo, la Slovacchia e la Romania.
Secondo l'istituto statistico della Ue, la media Ue segna un aumento del 44% di richieste d'asilo tra il 2013 e il 2014.
La maggior parte dei richiedenti sono siriani (che sono passati da 50 mila a 122.800), pari al 20% del totale. Seguono gli afghani con 41.300, pari al 7%.
Foto: Getty Images
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.