Non profit
A Milano arriva la “scivolata solidale”
È in programma il 30 agosto la City Slide, con uno scivolo di 200 metri che verrà allestito sui Bastioni di Porta Venezia. L’incasso della giornata sarà destinato a finanziare una nuova casa di accoglienza di Fondazione Arché
di Redazione

Una giornata di festa e musica, che non dimentica la solidarietà. È City Slide Milano, l’evento che per la prima volta in Italia porterà il 30 agosto in centro città uno scivolo gonfiabile lungo 200 metri. Ad ospitare la pista scivolosa i Bastioni di Porta Venezia, che dalle 10 alle 20 si trasformeranno in un set tipicamente estivo. Tutti coloro che porteranno costume e asciugamano potranno sperimentare questa esperienza originale, accompagnata da musica dal vivo e dj set.
Tre giri sul mega scivolo costeranno tre euro. Il ricavato sarà devoluto a favore dell’iniziativa CasArché, struttura che la Fondazione Arché sta realizzando a Quarto Oggiaro per la realizzazione di una comunità mamma e bambino.
Dal 1991 la Fondazione Arché è impegnata a fornire aiuto alle mamme in difficoltà con i loro figli. Donne spesso vittime di violenze domestiche o rimaste sole, oppure che hanno un disagio psicologico o hanno subito maltrattamenti. «Accogliendole, offriamo loro l’opportunità di reinventare la propria vita sia a livello sociale che emotivo, aiutandole nella quotidianità a focalizzarsi sulla relazione con i propri bambini e con se stesse», ha commentato il presidente, Padre Giuseppe Bettoni.

Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.