Cultura

Slow Food promuove un master del cibo

Una scuola popolare del gusto lanciata dall'organizzazione non profit e sostenuta da oltre 120 aziende.

di Giampaolo Cerri

Si chiama Master of Food ed è il nuovo ambizioso progetto lanciato da Slow Food, l’organizzazione del non profit enogastronomico nata dall’Arci.
«Si tratta del più grande, completo e innovativo ciclo di corsi in ambito agroalimentare mai sperimentato: una vera e propria scuola popolare del gusto», avverte una nota dell’associazione presieduta da Carlin Petrini, «sono previsti 20 corsi tematici, complessivamente circa 80 lezioni teorico-pratiche, strutturate in maniera da ricalcare gli ormai celebri Laboratori del Gusto Slow Food, ampliandoli con un?introduzione storica e scientifica».
I corsi affrontano tutte le materie – perché si tratta di vere discipline di studio – del settore enogastronomico, spaziando dalla conoscenza del vino a quella dei formaggi, dell?olio, dei salumi, della carne, ecc.
Il progetto, sostenuto da oltre 120 aziende del settore agroalimentare, sarà presentato a Milano dal vicepresidente dell’associazione Giacomo Mojoli, il 13 dicembre prossimo.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.