Welfare
Mary Robinson: diritti umani violati da israeliani e palestinesi
Il commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani pounta il dito contro entrambi i popoli in guerra
Il commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Mary Robinson ha accusato oggi israeliani e palestinesi di violare il diritto umanitario internazionale, inclusa la quarta convenzione di Ginevra. ”E’ importante sottolineare che ne’ la politica israliana degli assassini mirati di civili palestinesi ne’ attacchi palestinesi contro civili israeliani possono accordarsi con le norme del diritto umanitario internazionale”, ha affermato la Robinson.
Il commissario, in particolare, ha citato gli articoli 27 e 32 della Quarta convenzione di Ginevra, che mira a proteggere le persone che non sono coinvolte direttamente nelle ostilita’. ”Queste pratiche violano anche le norme dei diritti umani, che affermano il diritto alla vita e il divieto all’esecuzione di civili senza un corretto processo giudiziario”, si legge nella dichiarazione della Robinson emessa al termine dei lavori della Conferenza delle alte parti contraenti della Quarta convenzione di Ginevra.
Tra le violazioni dei diritti umani, il commissario dell’Onu cita anche la prolungata chiusura israeliana dei Territori palestinesi, la distruzione di abitazioni e la negazione del diritto all’educazione e alle cure mediche. Alla riunione partecipano i delegati di 189 Paesi, a eccezione di Stati Uniti e Israele: lo Stato ebraico aveva chiesto di annullarla a causa della situazione in medio Oriente.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.