Non profit
Volontariato: nasce ConVol Veneto
È stata costituita a Venezia una nuova sede regionale della Conferenza Permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato
di Redazione

Le articolazioni regionali delle Associazioni di Volontariato aderenti a ConVol (Conferenza Permanente delle Associazioni Federazioni e Reti di Volontariato) hanno dato vita alla rete regionale ConVol Veneto. L’incontro fondativo si è tenuto a Venezia presso la Domus Civica, sede dell’ACISJF – Associazione Cattolica Internazionale al Servizio della Giovane, alla presenza della presidente nazionale di ConVol, Emma Cavallaro.
Rappresentare le organizzazioni di volontariato aderenti e il volontariato regionale, promuovendo azioni politiche anche in rete con altri organismi di rappresentanza; rafforzare e promuovere la cultura del volontariato e i suoi valori, in primis il valore della gratuità; leggere insieme i bisogni sociali e contribuire alla elaborazione delle strategie e delle politiche di sviluppo nel rapporto con le istituzioni locali e con tutte le espressioni della società civile, sostenendo il punto di vista del volontariato; rafforzare la coscienza e la pratica della funzione politica del volontariato sono gli impegni principali che si è posta la ConVol Veneto, in sintonia con quanto dal 1991 – anno della fondazione – porta avanti la ConVol che, a livello nazionale promuove la cultura della gratuità, e del volontariato che tutela e rappresenta.
La sede di ConVol Veneto è a Venezia, presso ACISJF, in Sestiere San Polo 3082
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.