Welfare
Arabia: re Fahd grazia 12mila detenuti
In occasione della prossima fine del Ramadan
Il re Fahd d’Arabia Saudita ha ordinato la scarcerazione di piu’ di 12mila detenuti per reati comuni, in occasione dell’Aid el-Fitr, che festeggia la fine del mese di digiuno del Ramadan, si legge oggi sul quotidiano Al Watan.
Citando il direttore generale delle prigioni Ali Hussein Al-Harithi, il quotidiano precisa che re Fahd ha accordato quest’anno il perdono a oltre il 40 per cento dei circa 30mila detenuti nelle prigioni del regno. La settimana scorsa Harithi aveva detto che l’Arabia Saudita, che applica rigorosamente la sharia (legge islamica), stava valutando se fosse stato possibile abolire, nell’ambito di una riforma del sistema carcerario, la pena detentiva per alcuni delitti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.