Welfare
A 15 anni fumano 4 ragazze su 10
«Forte maschilizzazione dei comportamenti delle adolescenti»
di Redazione
«Quasi il 40% delle 15enni fuma. E così facendo insidia la salute futura, anche del cuore». Parola di Francesco Donatelli, responsabile della Cardiochirurgia dell’Irccs MultiMedica di Sesto San Giovanni, alla presentazione oggi a Roma della della campagna di prevenzione cardiovascolare ‘Il cuore delle donne’.
«Per 19 anni ho lavorato al Tribunale dei minori», ha detto Simonetta Matone, capo di Gabinetto del ministro per le Pari opportunità Mara Carfagna, «e ho notato una maschilizzazione dei comportamenti delle adolescenti». Ragazzine armate di pacchetto e accendino in «uno scimmiottamento di atteggiamenti maschili negativi che va dal ricorso alla forza fisica, all’uso di alcol, droghe e fumo».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.