Non profit

A.A.A Cercasi Giovani Creativi

A lanciare questo appello è il Presidente Nazionale del Centro Turistico Giovanile, Maria Pia Bertolucci

di CTG Centro Turistico Giovanile

La storica Associazione di turismo giovanile, subisce quello che si è verificato anche in altre realtà associative: la diminuzione delle presenze giovanili.
Oggi, com’è noto, si preferiscono sempre più le forme di comunicazione e aggregazione virtuali.

«I giovani navigano on line, ma spesso sono molto disorientati ad andare fuori di casa da soli. Il CTG invece propone un modo diverso di fare gruppo, conoscere amici, condividere viaggi, esperienze; questo è un modello che non si “consuma” come avviene per internet o i social network, ma cresce», dice la presidente Maria Pia Bertolucci.

«Su tutto il territorio siamo presenti con decine di gruppi che operano nel turismo, nella scoperta del territorio e delle tradizioni, dei viaggi, della cultura. Abbiamo un’offerta di decine di strutture per vacanze a noi affiliate, nei posti più belli d’Italia, che offrono ottima ospitalità per giovani, famiglie, gruppi, a costi contenuti».

«Ci mancano però i giovani, che portino avanti questo immenso patrimonio costruito in 60 anni di attività (festeggiati lo scorso anno); per questo abbiamo pensato ad una campagna giovane, scegliendo un testimonial giovane che condivide le nostre esperienze e i nostri valori. Si chiama Alessio Di Giammichele (nella foto della locandina) già protagonista di altre campagne promozionali, ha 23 anni, studia recitazione.La realizzazione grafica invece è del giovane creativo Graphic Artist Carlo Feudo».

«Mi auguro», conclude la Presidente Bertolucci, «che questo appello non cada nel vuoto, ma arrivi a tanti giovani che vogliono costruire il futuro del CTG con nuovi gruppi, nuove iniziative, mettendo in campo tutta la creatività ed originalità che spesso purtroppo non viene valorizzata».

www.ctg.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.