Famiglia

A Beslan un’équipe di psicologi dell’Università di Padova

Nell'ambito del “Progetto per i bambini, i genitori e gli insegnati sopravissuti all'attacco terroristico di Beslan”, in cui è impegnata "Aiutateci a salvare i bambini Onlus"

di Benedetta Verrini

L’Associazione ?Aiutateci a Salvare i Bambini Onlus? sta proseguendo l’impegno nel Caucaso con la partenza, proprio in questo fine settimana, dell’equipe di psicologi dell’Università di Padova che sino a fine maggio saranno impegnati nel ?Progetto per i bambini, i genitori e gli insegnati sopravissuti all’attacco terroristico di Beslan? (www.aiutateciasalvareibambini.org/bislan_it.htm).
Il Progetto, inserito nel più ampio intervento della Protezione Civile nazionale, è l’unico in tutta Italia che preveda un aiuto psicologico atto ad educare e formare gli insegnati ed i genitori della martoriata Ossezia all’uso di tecniche di gestione dello stress post traumatico cui ancora sono sofferenti i bambini della scuola n. 1 della cittadina caucasica.
Coordinatore scientifico del progetto è la prof.ssa Axia Giovanna, ordinario di psicologia dell’evoluzione, nonché di psicologia delle emergenza dell’Ateneo patavino.
L’Associazione ?Aiutateci a Salvare i Bambini Onlus? intende con ciò riportare alla memoria una delle più inumane stragi compiute nel mondo ed aiutare concretamente le piccole vittime innocenti, e ringrazia il professor Luigi Ranzato per il prezioso aiuto di coordinamento con la Protezione Civile nazionale.


Per donazioni a sostegno del progetto:
CR LIZZANA abi 08123 Cab 20800 cc 95763

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it