Sostenibilità

A Bologna dalle macchinette scende caffé equo e solidale

A partire da venerdì 28 marzo nei distributori automatici dell'Ospedale Maggiore, di alcuni uffici del Sant'Orsola-Malpighi e del Centro provinciale per l'impiego di via Todaro

di Benedetta Verrini

Un caffè alla macchinetta automatica? Sì, purché equo e solidale. Transfair annuncia che a Bologna, a partire da venerdì 28 marzo, entreranno infatti in funzione in luoghi a intensa frequentazione – l’atrio dell’Ospedale Maggiore, alcuni uffici del Sant’Orsola-Malpighi e il Centro provinciale per l’impiego di via Todaro – , quattro distributori automatici di caffè, con una particolarità: serviranno caffè equo-solidale, accanto a quello tradizionale.

Un caffè che verrà acquistato a condizioni “eque” da alcuni produttori di Paesi del Sud del mondo, in particolare dell’area caraibica e dell’America latina. Il caffè viene torrefatto da COIND e la gestione delle macchine è affidata alla DAEM di Castelamaggiore, la iniziativa sarà accompagnata da una campagna informativa con materiali sul Commercio Equo predisposti da Fairtrade Italia.

Ulteriori informazioni 049.8750823

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.