Non profit

A Camaldoli per “Vivere la storia”

Dal 24 al 26 settembre l'incontro di spiritualità promosso da Acli nazionali, Acli Lombardia e Acli Toscana

di Redazione

Vivere la storia” è il tema dell’Incontro di spiritualità che vedrà impegnate dal 24 al 26 settembre le Acli a Camaldoli, presso lo storico monastero della congregazione camaldolese dell’ Ordine di San Benedetto.

Promosso dalle Acli nazionali, Acli Lombardia e Acli Toscana, l’appuntamento è l’occasione per l’associazione dei lavoratori cristiani di «approfondire un cammino unitario lasciandoci interpellare dalla Parola di Dio». Così spiega padre Elio Dalla Zuanna, incaricato nazionale Cei per la formazione spirituale nelle Acli, che aggiunge: «Vivere la storia da cristiani significa imparare a stare nel mondo pur sapendo di non essere del mondo; saper ritrovare il senso della nostra presenza di laici impegnati e associati per rispondere alle urgenze di questi tempi difficili, alla luce del Vangelo».

Scandito dagli appuntamenti di preghiera con la comunità monastica di Camaldoli, l’incontro di spiritualità ospiterà gli interventi tra gli altri, di mons. Mario Meini, vescovo di Fiesole, e mons. Riccardo Fontana, vescovo di Arezzo; padre Giordano Remondi, monaco camaldolese; Rosanna Virgili, docente presso l’Istituto teologico marchigiano; Serena Noceti, docente presso la Facoltà teologica dell’Italia Centrale. Interverranno, ancora, i presidenti delle Acli toscane, Federico Barni, delle Acli lombarde, Giambattista Armelloni, il presidente nazionale delle Acli Andrea Olivero.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.