Non profit
A Cesena nasce punto vendita di alimenti biologci
Alce Nero presenta il primo negozio-ristorante-caffetteria bio: un format che unisce vendita e ristorazione, all'insegna della sostenibilita'
di Redazione
Il biologico come scelta quotidiana, e vero stile di vita, anche per i pasti fuori casa: una tendenza che si sta affermando anche in Italia, dove sempre più persone preferiscono uno spuntino o un pasto gustoso, sano, sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
Alce Nero propone questo e molto più, precorrendo i tempi e lanciando, in anteprima, una nuova tipologia di locale. Con “Cibo Cucina Caffè BIO”, (il primo ha aperto a Cesena in settembre), si è inaugurata una nuova tendenza, che vede coincidere il punto vendita di alimenti biologici con il ristorante-caffetteria, con un’ampia offerta di menu per colazioni, brunch, aperitivi e pranzi; tutto rigorosamente bio, con i prodotti garantiti da Alce Nero & Mielizia. Un’offerta unica per quanti fanno del biologico una scelta quotidiana, innanzitutto per il gusto e per la qualità dei suoi prodotti, ma anche come stile di vita attento al proprio benessere, al rispetto per l’ambiente, il territorio e il lavoro. Soprattutto, per la prima volta la proposta viene da un’azienda che produce direttamente il biologico, in prima persona. «I nostri prodotti – afferma Lucio Cavazzoni, presidente di Alce Nero & Mielizia – sono buoni, poiché provenienti dalle terre più vocate, non forzati nelle quantità, lavorati e confezionati in modo da conservarne sapori e proprietà; sono veri, perché non vi abbiamo aggiunto né tolto nulla; e sono autentici, poiché hanno origini e provengono da esperienze certe e dichiarate».
Gli esercizi “Alce Nero Cibo Cucina Caffè BIO”, puntano su un’offerta biologica che si fonda sulla qualità, con le 800 referenze di prodotti, sulla sostenibilità degli ambienti e dei materiali utilizzati (naturali o riciclati), sulla lotta allo spreco (i punti vendita sono certificati “Spreco Zero), sulla diversificazione dei menù (da quello vegetariano a quello specifico per celiaci, fino al Menù Libera Terra a quello per i bimbi). Inoltre, il naturale si sposa alla tecnologia, con l’aggiunta di un iPad grazie al quale in tempo reale si possono conoscere le ricette possibili con un determinato prodotto e spedirle al volo via mail sul computer di casa.
Novità assoluta in Italia, nel panorama del fuori casa, quello lanciato dal marchio che da trent’anni rappresentata il biologico italiano di qualità è un vero e proprio concept originale, che verrà presto replicato in altri punti vendita in diverse citta d’Italia, dove sono in programma aperture di locali a marchio “Alce Nero Cibo Cucina Caffè BIO”. La prossima tappa è prevista per la fine di ottobre a Bologna, con l’inaugurazione dello store Alce Nero in via Petroni 9. Con questa proposta, unica in Italia, l’azienda bolognese anticipa i tempi, sull’onda di una tendenza di crescita del settore della ristorazione bio negli ultimi anni. Nel 2009, infatti, i ristoranti biologici censiti in Italia erano 404, di cui 228 ristoranti bio e 176 agriturismi bio con ristorante.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.