Ha proprio ragione il sito Social Enterprise Live. E’ davvero un bel regalo di Natale quello consegnato oggi dalla Commissione Europea agli anti europeisti inglesi. Il regalo consiste nell’aver riconosciuto che i 400 milioni di sterline messi dal governo Cameron a cofinanziamento del Big Society Capital non costituiscono aiuto di Stato. Il Commissario Almunia, guardiano del libero mercato, ha giustificato la scelta sottolineando il carattere mirato dell’iniziativa e il suo evidente valore sociale. Una decisione importante che apre la strada alla composizione di fondi pubblico / privati sotto l’ombrello politico della nuova Social Business Initiative da poco approvata dalla stessa Commissione Europea. L’ex Commissario UE Mario Monti – proprio al posto di Almunia peraltro – in una recente intervista sottolineava il valore “aggiunto” dell’imprenditoria sociale per lo sviluppo economico e sociale. Un’iniziativa come quella inglese sarebbe perfetta per l’attesa “fase due” della sua azione di governo in campo nazionale. Se poi si guarda a chi siede oggi al Ministero dello Sviluppo e’ lecito immaginare che le condizioni per una simile operazione siano davvero a portata di mano.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it