Non profit

A dicembre l’Enciclica sulla globalizzazione

L’anticipazione su Vita non profit Magazine in edicola da domani, all’interno della nuova rubrica “Pane e Pesci” curata dal vaticanista del TG2 Lucio Brunelli.

di Redazione

Caritas in Veritate, la prossima enciclica del Papa tratterà di economia e di globalizzazione. Monsignor Marx, arcivescovo di Monaco e Frisinga, esperto di dottrina sociale della Chiesa, è stato uno degli esperti consultati dal Papa nella stesura dell’attesa Enciclica. Il documento, già in mano ai traduttori dovrebbe uscire a dicembre. Lo anticipa il vaticanista del TG2 Lucio Brunelli nel primo numero della nuova rubrica di Vita non profit Magazine “PANI e PESCI” in uscita domani venerdì 24.

Il Papa, ricorda Brunelli, aveva recentemente toccato temi economici e quelli della globalizzazione. In particolare, il 7 settembre 2007 in un intervento pubblico a Vienna: «la spesso citata globalizzazione non può essere fermata, ma è un compito urgente ed una grande responsabilità della politica quella di dare alla globalizzazione ordinamenti  e limiti adatti ad evitare che essa si realizzi a spese dei Paesi più poveri e delle persone povere nei Paesi ricchi e vada a scapito delle generazioni future».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.