Non profit

A Ferrara centro ad hoc per la CCSVI

Sarà diretto dal professor Paolo Zamboni e finanziato dalla Fondazione Hilarescere

di Sara De Carli

L’Università di Ferrara ha deciso di istituire un Centro di ricerca interdipartimentale dedicato alla CCSVI, diretto proprio dal professor Zamboni e finanziato dalla Fondazione Hilarescere e dalla Fondazione Cassa di risparmio di Bologna.

Il centro si occuperà in realtà di malattie vascolari e non svolgerà solo attività di ricerca, ma anche di prevenzione, educazione sanitaria, diagnosi e terapia del sistema vascolare periferico: la CCSVI avrà però senza dubbio un posto di tutto rilievo e il centro, di converso, rappresenta un tassello importante per lo sviluppo della ricerca sul nesso tra questa insufficienza venosa – la CCSVI – e la sclerosi mutipla.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.