Non profit
A Gianni Celati il premio Enel Cuore
30mila euro per la distribuzione del suo Diol Kadd realizzato in Senegal
Il Premio Enel Cuore al Cinema Sociale, giunto alla quarta edizione, è assegnato al regista Gianni Celati con il film “DIOL KADD. Vita diario e riprese in un villaggio del Senegal”.
Il riconoscimento è stato consegnato oggi al Festival Internazionale del Film di Roma nella sezione “L’Altro Cinema | Extra” curata da Mario Sesti.
Il film racconta senza pietismo qualcosa che non si era mai visto: la vera vita in un villaggio africano, le feste la sera, il lavoro della giornata, il rapporto con i vicini, gli intrecci amorosi e le differenze date da un orientamento sociale opposto al nostro. Protagonista un piccolo villaggio senegalese nella savana sub-sahariana: Diol Kadd.
Il film, selezionato tra nove pellicole in concorso, è stato assegnato da una giuria composta dal giornalista e scrittore Curzio Maltese, Carlo Feltrinelli Amministratore Delegato della Casa editrice Feltrinelli e Gianluca Comin Consigliere Delegato di Enel Cuore Onlus «per la luminosa serenità e per la meticolosa attenzione fatta di stupore e curiosità con le quali racconta il formicolare della vita in una comunità rurale del Senegal, seguendone il vissuto quotidiano fatto di lavoro, relazioni sociali, pratiche della sussistenza e degli affetti, riti e rappresentazioni collettive: è sorprendente come il film di Celati sappia stracciare con semplicità e intransigenza ogni stereotipo mediatico, drammatico e miserabili sta, che costantemente accompagna la rappresentazione del continente africano nei processi dell’informazione».
Il film riceverà da Enel Cuore Onlus un premio in denaro di 30 mila euro che è destinato esclusivamente a coprire le spese di distribuzione attraverso i canali homevideo, cinema e televisione.
Per il secondo anno consecutivo la distribuzione sarà a cura di Feltrinelli Real Cinema, mentre Fondazione Cinema per Roma, insieme a Enel Cuore, promuoverà proiezioni pubbliche per le scuole, così come sosterrà la diffusione del film nel mondo del sociale, coinvolgendo associazioni, volontari e operatori del terzo settore.
Il Premio Enel Cuore al Cinema Sociale, istituito nel 2007, premia il film o documentario sociale italiano e straniero, che meglio racconta storie inerenti a tematiche sociali, civili e umanitarie. Un riconoscimento concreto per valorizzare il potenziale divulgativo di opere che raccontano, senza filtri, la realtà di chi vive in condizioni svantaggiate.
Anche quest’anno sarà assegnata al vincitore una targa “speciale”: uno scatto di Nina Berman fotografa documentarista americana vincitrice del World Press Photo nel 2005 e nel 2007.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it