Non profit

A Guna il Premio Pace della Lombardia

L'azienda milanese ha vinto con il progetto "Altrimondiali by Matatu"

di Benedetta Verrini

Il “Premio Pace 2010 Regione Lombardia“, che viene assegnato ogni anno ad eccellenze che si sono distinte per aver promosso con azioni concrete la cultura della pace e della solidarietà tra i popoli, è andato quest’anno al progetto “ALTRIMONDIALI by MATATU”, finanziato da GUNA Spa, azienda milanese di produzione e distribuzione di farmaci omeopatici.

L’iniziativa AltriMondiali by Matatu ha preso il via in occasione dei Campionati Mondiali di Calcio. Uno staff di volontari italiani e keniani a bordo di un “Matatu”, il tipico pullmino africano, è partito da Nairobi il 1° giugno percorrendo oltre 8.000 chilometri per arrivare in Sudafrica cimentandosi nell’organizzazione di partite di calcio di strada nelle più disagiate periferie africane e promuovendo il gioco del pallone come vettore di coesione sociale. Grazie al contributo di Guna Spa, ad ogni tappa il Matatu ha potuto aprire il baule, per tirarne fuori palloni, pettorine, porte pieghevoli e unire le persone grazie al gioco. 

Gli “AltriMondiali”, un progetto con un forte messaggio antirazzista promosso da atleti impegnati in un calcio non competitivo ed orientato ad unire mediante il pallone ragazzi di strada di etnie diverse, si sono giocati anche in Italia. Tornei di calcio multietnici sono stati organizzati al Parco Nord di Milano, a Lumezzane, a Cinisello Balsamo, insieme ad eventi, feste e incontri culturali a Sesto San Giovanni, a Milano, a Firenze per porre l’attenzione non solo sullo sport, ma anche sul Sudafrica e sulla cooperazione internazionale.

Alessandro Pizzoccaro – Presidente di GUNA Spa – presente alla cerimonia di premiazione, ha dichiarato: “Siamo particolarmente contenti di questo riconoscimento; per noi è la conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Abbiamo sostenuto con convinzione AltriMondiali perché il pallone non è solo competizione sportiva ma  può essere un valido strumento di integrazione. Per questo motivo stiamo valutando di rilanciare nuovamente l’iniziativa in occasione dei Campionati Mondiali del 2014 in Brasile”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.