Un compleanno che è anche occasione per ringraziare chi ha creduto nel Centro vacanze Aism di Lucignano. Nato dieci anni fa «perché era importante avere uno o più luoghi dove le persone con Sclerosi multipla potessero trascorrere dei soggiorni in autonomia», come sottolinea Mario Alberto Battaglia, presidente Fism, ha raddoppiato la sua capacità ricettiva (oggi di 130 posti letto) e non solo. È stata inaugurata la nuova ala con il contributo di Monte Paschi di Siena, che porta a 51 le camere, e con il contributo di Esselunga è stata coperta una piscina e realizzata e attrezzata un’altra. «Questa struttura non solo permette a una persona con Sm l’autonomia al suo interno, ma è inserita in un territorio anch’esso fruibile», continua Battaglia. «Al di là del periodo estivo, durante l’anno organizziamo settimane tematiche e una persona con disabilità può venire con la famiglia (sono presenti 10 bungalow), da solo, in auto, in treno o in aereo». Al centro vicino ad Arezzo Aism organizza corsi per l’autonomia e incontri di conoscenza sulle problematiche della disabilità, ospita turisti anche dall’estero, in particolare è stato fatto un gemellaggio con una consorella associazione danese. E l’anno prossimo si punta a una replica al Sud a Bova Marina sulla costa jonica.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.