Volontariato

A Madrid nasce l’Istituto di cultura del Sud

Si pone come osservatorio europeo sul multiculturalismo e organizzerà il Primo Congresso Internazionale del Meticciato

di Redazione

L’Istituto di cultura del Sud, che è stato istituito in questi giorni a Parla, nei pressi di Madrid, e che si pone come osservatorio europeo su multiculturalismo e pluralismo, vede come copresidenti Felipe Gonzales e José Saramago. Tra gli obiettivi dell’Istituto rientra anche la creazione di un Congresso Internazionale del Meticciato (di carattere annuale), di cui la prima edizione si terrà a novembre e vedrà la presenza di Saramago e di Jack Lang. Inoltre verrà istituita la Cattedra di Flamenco García Lorca, infine sarà istituzionalizzato il premio “Difesa delle Libertà e dei Diritti Fondamentali”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it