Mondo

A Mestre diritti “on the road”bper cittadini più consapevoli

L'idea

di Redazione

S econda edizione e quattro nuovi appuntamenti per Consumatori in piazza , il progetto del Movimento Consumatori della sezione di Venezia che nell’arco di tutto il mese di ottobre, nell’ambito del calendario di iniziative Da San Michele alla Sortita , ha lo scopo di “raccogliere” i cittadini intorno al luogo di incontro per eccellenza: la piazza (in questo caso la piazzetta Coin di Mestre), sensibilizzandoli sui temi dei diritti dei consumatori.

Diritti sul pullman
Si è partiti il 4 ottobre scorso con la Giornata dello Sportello del Consumatore (www.sportellodelconsumatore.com). In collaborazione con la Regione Veneto, il pulmino portadiritti del Movimento Consumatori ha stazionato in piazza, dalle 10 alle 13, per fornire informazioni ai cittadini sulle iniziative promosse dall’associazione e divulgare la conoscenza sulle attività realizzate nella comunità per migliorare la qualità della vita.

Guida sicura
La manifestazione è proseguita l’11 ottobre con la Giornata europea della sicurezza stradale (un’anticipazione della European Road Safety Charter tenutasi il13 ottobre). Un appuntamento per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della sicurezza stradale in un periodo in cui incidenti mortali, dovuti specialmente alla guida in stato di ebbrezza, sono all’ordine del giorno. Un’occasione per riflettere sulla prevenzione e sulle grandi responsabilità di chi guida.
Spesa consapevole
Sabato 18 ottobre è la volta di una giornata dedicata al commercio equo e solidale. L’evento si inserisce nella settimana di promozione degli acquisti sostenibili di Io faccio la spesa giusta . Organizzata da Fairtrade Italia e in programma dal 18 al 26 ottobre, la settimana ha come obiettivo quello di dare la possibilità ad un numero sempre maggiore di consumatori di conoscere altre modalità di acquisto responsabile. In tutto il mondo sono sempre più numerosi coloro che scelgono il commercio equo: basti pensare che nel 2007 sono stati spesi in tutto il mondo 2,3 miliardi di euro in prodotti certificati Fairtrade con una crescita del 47% rispetto al 2006 che ha beneficiato un milione e mezzo di produttori e lavoratori di 58 Paesi in via di sviluppo. I consumatori italiani nel 2007 hanno acquistato prodotti certificati Fairtrade per un valore di 38 milioni di euro con una crescita del 12% rispetto al 2006.

Salvaspesa
Per Consumatori in piazza l’ultima data prevista è il 25 ottobre. L’edizione si chiude con la campagna Salvaspesa realizzata in collaborazione con la Regione Veneto. L’iniziativa conclude la manifestazione che vede, da questa edizione, l’avvio della collaborazione con il Comune di Venezia. Un ulteriore segno di volontà da parte dell’associazione di rendere nel tempo Consumatori in piazza un appuntamento fisso con i cittadini per i cittadini.
www.sportellodelconsumatore.com

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.