Non profit

A Milano “A scuola con le Fondazioni”

“A scuola con le Fondazioni” nasce dalla collaborazione tra l'Acri e l'Osservatorio Permanente Giovani - Editori, che da diversi anni condividono un forte impegno a favore della crescita dei giovani

di Redazione

Si svolgerà Venerdì 19 Gennaio presso l’Istituto Tecnico Commerciale Santa Gemma di Milano l’incontro di presentazione del progetto ?A Scuola con le Fondazioni?, promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani – Editori e dall’Acri, l’associazione che rappresenta collettivamente le Fondazioni di origine bancaria. All’incontro, davanti a una delegazione di duecentocinquanta studenti milanesi che partecipano al progetto ?Il Quotidiano in Classe? promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani – Editori, saranno presenti Giuseppe Guzzetti, Presidente dell’Acri e Presidente della Fondazione Cariplo, e Andrea Ceccherini, Presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori.

L’iniziativa ?A scuola con le Fondazioni? nasce dalla collaborazione tra l’Acri e l’Osservatorio Permanente Giovani – Editori, che da diversi anni condividono un forte impegno a favore della crescita dei giovani come soggetti attivi della società, affinché domani siano cittadini più consapevoli e responsabili. In particolare il progetto ?A Scuola con le Fondazioni? si propone di sensibilizzare gli studenti alla cultura della sussidiarietà, attraverso l’esperienza delle Fondazioni che, con il loro supporto alle organizzazioni del terzo settore e del volontariato e la collaborazione con gli enti locali, contribuiscono allo sviluppo culturale, sociale, civile ed economico delle loro comunità. L’obiettivo è di far comprendere ai giovani che l’impegno di ognuno è indispensabile per aggiungere qualità alla vita di tutti e, dunque, di stimolarli ad esprimere tutte le loro potenzialità anche in questo campo.

L’incontro di Milano rappresenta il primo di una serie di appuntamenti che si terranno negli istituti scolastici italiani a valle di un percorso didattico su questo tema, svolto in tutta Italia nel corso della ?Settimana delle Fondazioni? che si concluderà il 20 gennaio, iniziativa inserita nel contesto del progetto ?Il Quotidiano in Classe? promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani – Editori.

L’Osservatorio Permanente Giovani – Editori è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 2000 con l’ambizione di avvicinare in modo naturale i giovani italiani alla lettura critica dei giornali, partendo dalla convinzione che un giovane che non legge è un giovane più povero di cultura, di idee e di occasioni. Per questo motivo promuove il progetto battezzato ?Il Quotidiano in Classe? che porta nelle scuole secondarie superiori alcuni tra i più grandi giornali a confronto, per permettere ai 1.502.731 giovani che partecipano al progetto di sviluppare un solido spirito critico, che li renda in futuro cittadini più indipendenti e liberi.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.