Cultura

A Milano “Ostinati e contrari”

Il nuovo progetto dell'associazione di musicoterapia "La Stravaganza"

di Redazione

“Ostinati e Contrari” debutterà a Milano al Teatro Franco Parenti il 18 febbraio e proseguirà le repliche sino al 21 febbraio. 

  Con “Ostinati e Contrari”, per la regia di Sebastiano Filocamo, l’associazione vuole testimoniare la lezione di vita di Fabrizio De Andre’ (di cui ricorre il 18 febbraio il settantesimo compleanno) e rendere omaggio alla continuità della sua opera, attraverso un lavoro multimediale dove “integrare” e’ il verbo sul quale si regge lo spettacolo: integrazione tra le persone (diversamente abili, professionisti, operatori e volontari), integrazione tra le arti (musica, canto, poesia, recitazione, danza, immagine visiva).

 Il progetto è realizzato con il patrocinio morale della Fondazione De Andre’ Onlus in co-produzione con il Teatro Franco Parenti, in collaborazione con il Parlamento Europeo e con il Patrocinio della Provincia di Milano, del Comune di Milano, della Fondazione Cariplo, del Cral-Regione Lombardia e di molti altri enti che hanno storicamente appoggiato l’associazione sia a livello italiano che europeo.

http://www.lastravaganza.it/

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it