Welfare

A Milano un corso per detenuti bibliotecari

Parte oggi con il progetto Bibliorete

di Redazione

Parte oggi a Milano, alla casa circondariale di San Vittore, il progetto di Bibliorete, un percorso di formazione per i detenuti che lavorano come bibliotecari. Il progetto è realizzato in collaborazione con il settore Biblioteche del Comune di Milano. Si tratta di cinque incontri ai quali parteciperà il personale della biblioteca centrale e delle biblioteche di tutti i raggi di San Vittore, creando occasioni di incontro inedite: persone che non hanno solitamente la possibilità di vedersi, perché detenute in bracci diversi del carcere, potranno condividere quest’esperienza.

I detenuti bibliotecari apprenderanno gli strumenti professionali e culturali propri della figura del bibliotecario, con effetti positivi per tutte le biblioteche della struttura e, di conseguenza, anche per i detenuti che usufruiscono dei loro servizi. Gli incontri saranno tenuti da alcuni esperti di Bibliorete e da due bibliotecari rionali, messi a disposizione dal settore Biblioteche del Comune di Milano.

A conclusione del corso, venerdì 13 luglio, verrà formulata una proposta per stilare le Linee guida per le biblioteche di San Vittore, pensata seguendo i criteri internazionali fissati dall’Ifla, la principale associazione internazionale bibliotecaria.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.