Formazione
A Modena i “monelli” di Bosnia e Albaniacooperazione decentrata gli enti locali in campo per l’aiuto allo sviluppo
di Redazione
Dagli orfanotrofi di Scutari e Tuzla ai palcoscenici del teatro Storchi di Modena e di altre città dell’Emilia-Romagna. Il progetto «I monelli», che ha visto trenta ragazzi albanesi e bosniaci impegnati a dar vita ad uno spettacolo teatrale, diventa ora una mostra fotografica, «I Balcani», inaugurata venerdì 4 giugno nella galleria di Europe Direct, all’Info point Europa di piazza Grande di Modena, dove rimarrà aperta al pubblico fino a venerdì 18 giugno.
La mostra è curata dall’Ufficio cooperazione internazionale e documenta il percorso e i risultati del programma promosso dall’assessorato alla Cooperazione internazionale del Comune di Modena. Dai laboratori teatrali e musicali condotti nel 2008 nei due orfanotrofi alle prove generali realizzate in Italia l’anno successivo, quando i giovani protagonisti si sono conosciuti e hanno unito idee e scene provate separatamente. Dal debutto modenese al tour realizzato in Italia e, successivamente, in Bosnia e Albania. Lo spettacolo Tutti i grandi sono stati bambini è la parte finale di un lavoro durato molti mesi di cui la mostra intende dare un assaggio.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.