Formazione
A Modena la «Giornata mondiale dell’Alzheimer»
La manifestazione prenderà il via venerdì a Palazzo Carandini. La città ospita quasi 13mila malati, un numero in aumento
di Redazione
Venerdì a Modena si celebra la giornata dell’Alzheimer. «Modena non ti lascia solo con l’Alzheimer» è questo il titolo dell’iniziativa organizzato da Comune e Azienda Usl di Modena, in collaborazione con l’Universita’ degli Studi di Modena e Reggio Emilia e con l’Associazione G.P. Vecchi.
Si parte venerdì alle 15 a Palazzo Carandini; quando sarà annunciata la realizzazione del secondo ‘Giardino della Memoria cittadino’ (il primo sorge nel Parco Amendola Sud). Si tratta di un nuovo percorso, dove esercitare la mente mentre si passeggia nel verde, associando l’attivita’ fisica a quella mentale: nascera’ al Parco Divisioni Acqui.
Sono 40.559 i modenesi con piu’ di 65 anni, pari al 22,5 % della popolazione residente. Circa la meta’ di loro ha piu’ di 75 anni. Nel 2001 gli ultra sessantacinquenni erano 37.766, il 21,34 % della popolazione. Di fronte al progressivo invecchiamento della popolazione, aumenta anche l’incidenza delle demenze. Nel 2005 nel Distretto di Modena ne erano affette circa 3700 persone, a livello provinciale erano 12.650, piu’ della meta’ colpiti da Alzheimer. Il servizio di Epidemiologia del dipartimento di Sanita’ pubblica dell’Ausl locale stima che ogni anno siano circa 650 i nuovi casi di demenza nel Distretto di Modena, 2200 nella Provincia.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.