Non profit

A Modena la Rete dei Gruppi mamme

Negli ultimi anni il modenese ha visto moltiplicarsi i gruppi di mamme volontarie a sostegno dell’allattamento materno e della genitorialità.

di Redazione

Dopo le tante polemiche sul prezzo del latte in polvere, vorrei sapere se esistono iniziative che promuovono l?allattamento al seno materno.
Alda (Modena)

Negli ultimi anni il modenese ha visto moltiplicarsi i gruppi di mamme volontarie a sostegno dell?allattamento materno e della genitorialità. L?attività delle associazioni consiste nel sostegno alle mamme durante il periodo dell?allattamento, con consulenze telefoniche, visite domiciliari e gruppi di auto-mutuo aiuto; nella promozione dell?allattamento al seno, attraverso incontri con esperti, rivolti a mamme e papà; conferenze cittadine e iniziative di difesa dell?allattamento al seno, stimolando la comunità civile, le amministrazioni locali e i Distretti sanitari ad attuare iniziative che diano ?visibilità? all?allattamento materno. Così, in pochi anni, sono nate sei associazioni di volontariato, di cui cinque con mamme peer-consellors, formate secondo le linee guida Oms-Unicef, e un sesto gruppo con mamme non ancora formate: Mamme per le mamme di Modena (distretto di Modena), Gaam (Gruppo aiuto allattamento materno) di Carpi, Sos Mama di Formigine (distretto di Sassuolo), Cresciamo insieme di Pavullo (distretto del Frignano), La via Lattea di Castelnuovo Rangone (distretto di Vignola), L?Arca delle mamme di Mirandola (distretto di Mirandola).

Obiettivo del Csv è fornire supporti tecnici e professionali per sostenere la creazione, il consolidamento e l?operatività di una Rete dei Gruppi mamme, che valorizzi l?esperienza maturata dalle singole associazioni.
Centro Servizi Volontariato Modena
Info: www.centriserviziovolontariato.it
www.volontariamo.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.