Welfare
A Napoli gli stati generali della conoscenza e dell’apprendimento permanente
Li organizzano Auser e Cgil il 27 gennaio
di Redazione
Si terranno a Napoli il 27 gennaio presso la Camera di Commercio, gli stati generali della conoscenza Sapere per Contare, dedicati all’apprendimento permanente nel Mezzogiorno.
Dopo il primo Forum dello scorso 17 e 18 maggio, continua il percorso di elaborazione proposta da parte di tanti soggetti – fra cui anche l’Auser- che hanno dato vita agli Stati Generali della Conoscenza. Il Convegno di Napoli indica nell’apprendimento permanente la leva civile ed economica per il rilancio del Mezzogiorno e cercherà di valorizzare le buone pratiche e tutte quelle iniziative progetti che sul campo si possono immediatamente realizzare.
Secondo i dati Ocse, il nostro Paese continua ad essere fanalino di coda in Europa sul fronte dell’apprendimento permanente con poco più del 6% della popolazione attiva che partecipa ad attività formative, e molto distante dall’obiettivo del 15% stabilito dal programma Europa 2020. “Occorre dare una svolta nelle politiche formative del Paese- sottolineano gli organizzatori- ancora più urgente in questo momento di crisi profonda”.
Partecipano al Convegno rappresentati del Governo, delle Regioni e degli Enti Locali, esponenti del Terzo Settore, Sindacati, operatori ed esperti. Per Auser Nazionale partecipa al Convegno Patrizia Mattioli, che coordinerà i lavori della mattinata.
Per info: www.cgil.it, www.auser.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.