Non profit
A Reatech weekend tra sport e moda
Tra gli eventi sportivi anche il Gran Premio Reatech Italia Handbike. Mentre Anmil e Atlha fanno sfilare "Fashion for All"
di Redazione
Il weekend di Reatech Italia si preannuncia come una festa aperta veramente a tutti. Reatech Italia, la manifestazione dedicata a idee e soluzioni per una vita senza barriere, aperta a tutti e a ingresso gratuito domani e domenica nei padiglioni di Fieramilano a Rho offre un ricco menù di eventi, convegni, esibizioni e anche gare per rispondere alle esigenze di tutti.
Tra le tante proposte per rendere accessibili tutte le attività della vita, spiccano le esperienze dirette che offriranno gli sport: a disposizione ci sono 4 campi sportivi attrezzati e un circuito che accoglieranno 18 discipline sportive che, a rotazione, si potranno provare direttamente, insieme agli atleti delle maggiori squadre.
Nell’anno di Olimpiadi e Paralimpiadi, a Reatech Italia sono presenti il Cip (Comitato Italiano Paralimpico)eSpecial Olympics: grazie a loro sarà possibile provare tra gli altri, Basket, Handbike, Wheechair Hockey, Tennis, Skyroll e tante altre discipline.
Inoltre nell’ambito della manifestazione si svolge una vera e propria competizione: è il Gran Premio Reatech Italia Handbike, valido per il Trofeo Lombardia. Le veloci “biciclette” a mano si sfideranno domani a partire dalle ore 10.30.
Mentre i motori romberanno sulla pista esterna grazie al Trofeo di karting organizzato dalla Fisaps (Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali).
Oltre all’emozione dell’agonismo, domani sarà dato grande spazio alla bellezza: alle ore 12.30 sul Palco di Reatech Italia Atlha Onlus, insieme ad Anmil presentano una sfilata di moda dedicata al “Fashion for all”, preceduta dalla tavola rotonda: “La normalità della bellezza nella moda” alle ore 10.30. Un messaggio destinato a tutti, per raccontare la femminilità senza preconcetti e abbattere le barriere più difficili da sconfiggere, quelle sociali e culturali.
Durante la sfilata, modelle disabili e non, vestiti adattati e non… senza distinzioni, saranno i protagonisti di un momento unico e piacevole per raccontare la bellezza che c’è in ognuno.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.