Famiglia

A Roma arriva la “Baby allergy card”

Un tesserino salvavita per i bambini

di Redazione

Un’idea semplice ma che puo’ salvare la vita di un bambino: e’ la ‘Baby Allergy Card’, un tesserino salvavita da portare sempre con se’, ideato e’ presentato oggi a Roma dagli esperti dell’ospedale Pediatrico Bambino Gesu’, in occasione della ‘Seconda Giornata per il bambino allergico’.

Obiettivo dell’iniziativa: offrire un strumento concreto per aiutare anche chi non ha competenze mediche a riconoscere velocemente i sintomi piu’ gravi di una crisi allergica. Sul fronte del cartoncino sono indicate i dati del bambino e le allergie di cui soffre. Sul retro, invece, un breve vademecum di pronto intervento in caso di reazione allergica: cosa fare, a chi rivolgersi, come somministrare i primi soccorsi in caso di shock anafilattico prima dell’arrivo in un centro specializzato.

A soffrire di allergie e’ il 26% della popolazione italiana e ad oggi – riferisce una nota del Bambino Gesu’ – 1 bambino su 10 soffre di sintomi asmatici e 1 bambino su 3 e’ allergico”. E ancora: “il 20% dei ragazzi con meno di 15 anni ha sofferto o soffre di raffreddore allergico e il 7,5%-15% dei bambini tra i 12 e i 24 mesi presenta intolleranze alimentari”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.