Non profit
A Roma per fare la spesa giusta
Dal 16 al 31 ottobre, quindici giorni di appuntamenti, iniziative, cene per promuovere e diffondere i prodotti certificati Fairtrade
di Redazione
Tante novità per la nuova edizione dell’iniziativa “Io faccio la spesa giusta, promossa da Fairtrade Italia in collaborazione con Librerie Feltrinelli, Banca popolare Etica, Arci, Legambiente e Focsiv. Per quindici giorni, dal 16 al 31 ottobre sono in programma a Roma incontri, cene, degustazioni, promozioni e sconti nei principali centri della distribuzione italiana (Auchan, Cuore Bio, Bennet, Botteghe del Mondo, Carrefour, Coop, Crai, Despar, In’s, Lidl, NaturaSì, Nordiconad, Sicilconad), tutto all’insegna del commercio equo e solidale.
Oltre ai supermercati, cresce l’adesione all’iniziativa da parte del canale mense e ristorazione (i locali ad insegna PastaRito e Rita, i ristoratori che utilizzano gli ingredienti biologici del circuito Biogustando, i locali indipendenti che scelgono di organizzare e proporre cene mettendo al centro i prodotti del Sud del mondo certificati Fairtrade). Una presenza significativa, se si pensa che i prodotti certificati si stanno sempre più diffondendo in questi canali (basti pensare che attualmente il 30% delle banane equosolidali viene distribuito nelle mense scolastiche).
FOCSIV, come partner dell’iniziativa, propone la cena d’apertura a sostegno del suo progetto di diritto al cibo in Ecuador venerdì 15 ottobre, alle ore 20.30 presso il BioRistorante Luce44 (Via della Luce, 44 Roma). Insieme al segretariato della FOCSIV, anche le Ong socie propongono, nel corso delle settimane del commercio equo un fitto calendario di “Cene Giuste”, tra le altre il Cvcs di Gorizia, il Cps di Castellammare di Stabia, il Cope di Catania, Solidaunia di Foggia, il Celim di Milano, lo Svi di Brescia e il Comidi Roma. A queste iniziative promozionali e di degustazione andranno ad aggiungersi i tradizionali incontri nelle librerie Feltrinelli che metteranno attorno allo stesso tavolo produttori, aziende e chef all’insegna del cibo sostenibile; un nuovo ciclo della rassegna Equobank, presso le filiali di Banca popolare Etica in tutta Italia, i punti informativi di Legambiente. Durante la campagna, la Nazionale Calcio Attori scenderà in campo a Padova per Fairtrade: la Partita del cuore (i cui incassi saranno devoluti a progetti di commercio equo in Pakistan) si svolgerà a Padova il 23 ottobre. L’equosolidale, anche in un momento di congiuntura economica non facile, si conferma un settore positivo. Basti pensare che nel 2009, in tutto il mondo, i consumatori hanno speso 3,4 miliardi di euro in prodotti certificati Fairtrade, una crescita del 15% superiore alle previsioni. Brand mondiali come Dairy Milk di Cadbury, Kit Kat di Nestlè, Green & Black’s e Ben & Jerry’s hanno scelto di lavorare con Fairtrade.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.