Mondo

A Roma sfilerà anche Amnesty International Italia

Tra le richieste dell'organizzazione all'Italia una maggior sicurezza alle persone Lgbt. Convegno l'8 giugno

di Redazione

Ci sarà anche la Sezione Italiana di Amnesty International alle iniziative dell’Europride 2011 di Roma, che culmineranno nella parata di sabato 11 giugno.
Attraverso la sua presenza all’Europride 2011 di Roma, l’organizzazione per i diritti umani vuole manifestare solidarietà verso tutte le persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender (Lgbt) che in Europa non sono ancora libere di vivere e di esprimere il loro orientamento sessuale e la loro identità di genere e vedono minacciato il loro diritto di manifestare in libertà e sicurezza. In Russia, Ucraina e Moldova non è stato ancora possibile organizzare un Pride, mentre in diversi altri paesi europei (tra cui Slovacchia, Ungheria, Bulgaria, Serbia, Estonia, Lettonia e Lituania) le manifestazioni sono a rischio o hanno luogo senza un’adeguata protezione dagli attacchi omofobi.

In Italia, Amnesty International chiede alle autorità di garantire maggiore sicurezza alle persone Lgbt, colmando al più presto la lacuna legislativa costituita da una normativa che non considera i crimini motivati da discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere alla stregua di quelli fondati su altro tipo di discriminazione, attualmente coperti dalla Legge n. 205/1993 c.d. Mancino (il cui elenco comprende razza, nazionalità, etnia e religione, ma non l’orientamento sessuale e l’identità di genere).

L’8 giugno alle ore 18, presso il Pride Park di piazza Vittorio Emanuele II, la Sezione Italiana di Amnesty International e il Circolo Mario Mieli presenteranno un convegno dal titolo “Human rights are my pride. La lunga marcia per i diritti Lgbt in Europa”.
Durante l’incontro, che intende essere un importante momento di confronto e riflessione sulla situazione dei diritti umani delle persone Lgbt nei paesi europei, Vladimir Simonko, presidente della Lithuanian Gay League e Sevval Kilic, attivista della Istanbul LGBTT Solidarity Association, racconteranno le battaglie vinte e le sfide da affrontare, assieme a esponenti del mondo accademico e dell’associazionismo Lgbt in Italia.

Attivisti e simpatizzanti di Amnesty International prenderanno parte alla parata dell’11 giugno, sfilando dietro il carro dell’associazione con fumetti e slogan come “Amare è un diritto umano” e “Human rights are my pride”.

Allo stand di Amnesty International, allestito all’interno del Pride Park, è già possibile prenotare il proprio fumetto per partecipare alla parata, informarsi sulle campagne contro la discriminazione in Europa e partecipare a una foto-petizione per mostrare solidarietà verso i Pride a rischio.
Maggiori informazioni sulle iniziative dell’Europride 2011 sono disponibili online.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.