Mondo

A scuola con Enaip per confezionare il Grand-Boubou

Corso di formazione sartoriale a Louga per 10 donne senegalesi organizzato da Enaip Piemonte

di Redazione

Continuano le attività del Progetto ?FOR LOUGA? in Senegal. Nei mesi di luglio e agosto una delegazione di Enaip Piemonte, composta da Carmelina Nicola, Angela Agostini Croce e Francesca Costero, oltre che dall?esperta in sartoria, Giuliana Dacasto, si è recata nel Centro di formazione Cefam di Louga, per tenere un corso di sartoria a favore delle donne senegalesi, che lavorano presso ateliers locali.

Due i moduli di formazione previsti dal piano d?azione elaborato da Enaip e Cefam, a seguito di una approfondita identificazione dei bisogni del territorio di Louga, avvenuta nel corso della missione di maggio 2007.

Il primo modulo, dedicato alla sartoria maschile senegalese, della durata di 5 giorni, si è svolto dal 16 al 20 luglio, e ha permesso alle allieve, che non hanno l?abitudine di produrre l?abito tradizionale maschile, comunemente chiamato Grand-Boubou, di imparare la tecnica per tagliare e confezionare questo tipo di vestito, composto da tre pezzi: il pantalone, la camicia lunga e il bou bou.

Il secondo modulo, invece, della durata di 80 ore, distribuite in 11 giorni, svoltosi dal 23 luglio al 3 agosto, ha avuto per tema la sartoria femminile europea. In aula, la formatrice Giuliana Dacasto, ha insegnato il confezionamento di diversi modelli di pantalone e di gonna. Le allieve si sono esercitate sul tracciato del pantalone e della gonna, sul taglio e confezione per le diverse morfologie e sulla lavorazione dei diversi tessuti.

www.enaip.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.