Welfare
A scuola dall’Italia sui diritti dei disabili
Aifo, EducAid e DPI hanno tenuto un seminario per venti associazioni tunisine
di Redazione
Si è svolto ad Hammamet un atelier di formazione con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle associazioni nella difesa dei diritti dei diversamente abili e favorire la loro partecipazione nell’elaborazione delle strategie nazionali in materia di inclusione sociale.
La manifestazione si è svolta nell’ambito del progetto della Cooperazione italiana ”Supporto all’integrazione sociale delle persone disabili”, con il ministero degli Affari Sociali come partner istituzionale e realizzato da Aifo e EducAid.
Le giornate di formazione e di sensibilizzazione hanno visto la partecipazione dei rappresentanti di una ventina di associazioni tunisine che operano nel settore dell’handicap in Tunisia e sono state animate da Francesca Ortali, responsabile del Servizio Progetti Estero dell’Aifo, e Giampiero Griffo, rappresentante di Disabled People International, accompagnati da Alessandro Latini di EducAid.
Un’attenzione particolare è stata dedicata alla discussione della Convenzione Internazionale sui Diritti dei Disabili e al ruolo delle associazioni tunisine nell’ambito della disabilità. L’atelier ha permesso di esaminare i bisogni del tessuto associativo tunisino, analizzare gli strumenti necessari per il rafforzamento delle associazioni in termini di capacità e servizi e pianificare le attività di monitoraggio dell’applicazione della convenzione.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.