Welfare

A scuola di salute

Fabbrica del sorriso/ Progetto 4: Save the children in Nepal, teatri d’intervento saranno i tre distretti di Kanchanpur, Kailali e Siraha, e Saptari e Dhanusha

di Redazione

Acqua, salute e igiene per i bambini del Nepal. Sono i tre obiettivi che Save The Children si propone di raggiungere con l?omonimo progetto destinato a 373.659 bambini da 0 a 10 anni. Teatri d?intervento saranno i tre distretti di Kanchanpur, Kailali e Siraha, e Saptari e Dhanusha. Aree in cui le gravi condizioni economiche, la scarsità delle infrastrutture, l?inaccessibilità ai servizi sanitari e all?acqua potabile e la guerra con i ribelli maoisti hanno contribuito ad accrescere la mortalità, soprattutto tra donne e bambini. La forte incidenza delle malattie infantili, le complicazioni neonatali, i disordini alimentari, i contagi da malaria, tubercolosi, lebbra e malattie sessualmente trasmissibili inoltre rendono sempre più difficoltosa la frequenza scolastica (solo il 24% delle donne è alfabetizzata). L?obiettivo è costruire 275 toilette igieniche e 150 lavabi nelle scuole, installare e mantenere 200 punti d?acqua potabile, provvedendo agli esami e ai trattamenti anti arsenico, formare insegnanti, famiglie e genitori sull?uso corretto dei servizi igienici e dell?acqua per la pulizia personale. è prevista anche un?apposita attività di teatro di strada e pittura murale nelle scuole proprio sul tema ?salute, acqua e igiene?. Verranno infine costituiti all?interno degli istituti Comitati per la salute scolastica e i diritti del bambino.

Info: www.savethechildren.it
testimonial: Giulio Golia

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.