Cultura

A tempo di brindisi

sognalibro di Costanza De Luca

di Redazione

Una raccolta di aforismi, letteratura e poesia di ogni epoca e paese, divertissement, citazioni vere e false, racconti originali scritti a quattro mani dagli autori… Il protagonista è sempre solo il vino, «distillato di ebbrezza gioiosa e compagno di malinconia», simbolo di tradizione e alchimia, occhi e palato, tintinnio senza tempo dei lieti calici, celebrato da letture raffinate e bevute consapevoli.Elogio della sbronza consapevole, di E. Remmert e L. Ragagnin, Marsilio, pp. 235, euro 14

Gustalo così
Stappate per l?occasione una bottiglia del vostro vino preferito, magari al tramonto, seduti su una vecchia sedia a dondolo o un divano senza molle, con il vostro compagno di bevute e confidenze. E non dimenticatevi di farlo roteare in senso antiorario per una ventina di volte prima di assaggiarlo.

Affinità elettive
Il libro di Domenico Cantelli intitolato Vino e religioni, che getta un interessante sguardo sul vino e ne mette in evidenza il significato all?interno delle tre grandi religioni monoteiste- Cristianesimo, Ebraismo ed Islam – nel corso dei secoli.

Questa segnatela
ll vino è uno dei maggiori segni di civiltà del mondo, dice Ernest Hemingway, p. 181

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.