Volontariato
A Terra Futura arrivano le storie dalla periferia
Domani durante la fiera in svolgimento a Firenze -alle 17.00- presentazione del progetto "Dentro... le storie"
Avrà luogo domani alle 17.00, presso Terra Futura, la presentazione del progetto “Dentro le storie” con cui la Comunità di base delle Piagge raccoglie e porta a conoscenza esperienze di disagio e marginalità vissute nella periferia.
Nel primo libro “I due volti dell’innocenza”, edito da Sensibili alle foglie, Mimmo de Simone racconta la sua vita, trascorsa per un tempo infinito dentro una cella, attraversando con le sue parole gli ultimi trent’anni di storia di questo paese, dentro carceri e Ospedali Psichiatrici Giudiziari.
Nel secondo volume “Il volo”, edito da Diple edizioni, Sandra Alvino ripercorre il suo difficile cammino. Ieri uomo, oggi donna, l’autrice racconta una storia di diversità ed emarginazione, di pregiudizio e di forza di volontà, grazie alla quale è riuscita a mantenere intatta la propria identità e la propria dignità.
Con il libro “Dentro? le storie” la Comunità inizia la propria attività editoriale. E’ il tentativo di dar voce all’umanità chiusa dentro le mura di Sollicciano. Parole e storie dei detenuti, raccolte dal gruppo carcere della Comunità delle Piagge.
Interverranno alla presentazione Alessandro Santoro, Susanna Agostini, Sandra Alvino, Ornella De Zordo, Jacopo Menichetti, Massimo Caponnetto.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.