Non profit
A Venezia un film su Medici senza frontiere
Sarà presentato il 29 agosto "Living di Emergency - storie di medici senza frontiere”,
di Redazione
Venerdì 29 agosto verrà presentato alla 65° Mostra Cinematografica di Venezia il film “Living di Emergency – storie di medici senza frontiere”, diretto da Mark Hopkins e prodotto dalla Red Floor Pictures.
Il film, ambientato nella Repubblica Democratica del Congo colpita dal conflitto, e nella Liberia dopo la devastante guerra civile, racconta le storie di quattro operatori umanitari di Medici Senza Frontiere (MSF) impegnati a salvare vite umane in questi difficili contesti. Con diversi livelli di esperienza, ognuno dei medici deve trovare il suo modo di superare le difficoltà, compiere scelte difficili, e misurare la realtà con i principi ideali che lo ha spinto a mettere a disposizione dei più deboli la sua professionalità. Tra i medici le cui storie vengono raccontate c’è anche una dottoressa italiana, Chiara Lepora, ripresa mentre lavora all’ospedale di MSF Mamba Point a Monrovia, in Liberia.
“Questo film-documentario è una rappresentazione reale e cruda dei dilemmi affrontati dagli operatori di MSF sul campo”, dichiara Kostas Moschochoritis, direttore generale di Medici Senza Frontiere Italia. “Non è un film carino su dei medici eroi. È un film sulla realtà dell’azione umanitaria, e uno spiraglio sugli aspetti più duri e nascosti del lavoro umanitario, sul sangue e sul sudore, sulle lacrime ma anche sulle risa, che descrive un mondo complesso e costellato di dilemmi, decisioni difficili e conseguenze drammatiche, esplorando le difficoltà, anche interiori, che gli operatori umanitari si trovano ad affrontare durante il loro lavoro in paesi afflitti da guerre, epidemie e carestie”.
La proiezione di “Living in Emergency – storie di medici senza frontiere” avrà luogo venerdì 29 agosto alle 17.00 presso la Sala Pasinetti.
Vai al sito ufficiale del film.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it