Famiglia

Abio festeggia il suo trentennale

Una Giornata nazionale per raccontare 30 anni di volontariato nelle pediatrie italiane

di Redazione

Si è svolta sabato 27 settembre, la 4° edizione della Giornata nazionale “perAMORE, perABIO”, organizzata da Fondazione Abio Italia Onlus per il bambino in ospedale.
Anche quest’anno un gran numero di persone invitate dai volontari Abio si sono presentate ai banchetti di 100 piazze italiane per dare il proprio contributo, ricevendo in cambio un cestino di pere. Il ricavato andrà a realizzare progetti quali i corsi di formazione per nuovi volontari, l’apertura di ulteriori servizi e l’acquisto dei giocattoli per assicurare ai bambini ricoverati una migliore qualità della degenza. Questa, infatti, la direzione nella quale il Movimento Abio opera ormai da 30 anni: rendere il più sereni possibile l’impatto e la permanenza del minore e della sua famiglia con le strutture sanitarie, anche attraverso i principi esposti dalla Carta dei diritti dei bambini e degli adolescenti in ospedale, scritta e promossa da Abio nel corso del 2008.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.