Non profit
ABRUZZO. La Regione si appresta a risarcire gli albergatori
Firmati 350 ordinativi di pagamento che la Banca d'Italia assolverà nei prossimi giorni per coprire il 50 % delle spese sostenute dalle strutture della costa abruzzese
di Redazione
Procede il pagamento del 50 per cento degli importi da corrispondere agli albergatori titolari delle strutture ricettive che si sono prodigati nell’accoglienza della popolazione abruzzese terremotata, compiendo notevoli sforzi organizzativi e finanziari. Dopo le dovute verifiche di regolarità contabile compiute in collaborazione con la Guardia di Finanza, ad oggi sono stati firmati dal Presidente della Regione Abruzzo 350 ordinativi di pagamento che la Banca d’Italia provvederà a pagare. Nei prossimi giorni, si provvederà alla firma dei mandati e ai
relativi pagamenti delle restanti fatture. «Il tutto», dice la Regione, «all’insegna della trasparenza e della legalità; infatti le liquidazioni avvengono secondo un ordine di priorità determinato dalla data di presentazione e, quindi, di protocollo dei documenti di spesa. Tale procedura consente anche di evitare confusione e disparità di trattamento tra gli aventi diritto. Ovviamente l’ordine di priorità non può essere rispettato nel caso di fatture irregolari o incomplete che hanno bisogno di sanatoria; le stesse saranno considerate subito dopo le dovute integrazioni o rettifiche”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.