Welfare

Abruzzo: Nuccitelli, esempio per la politica

«Dietro l’inchiesta che ha portato all’arresto del sindaco di Montesilvano Enzo Cantagallo, di alcuni membri di giunta c’e’ stato un esemplare e concreto impegno di svolta sociale della Chiesa locale»

di Redazione

«Dietro l?inchiesta che ha portato all?arresto del sindaco di Montesilvano Enzo Cantagallo, di alcuni membri di giunta c?e? stato un esemplare e concreto impegno di svolta sociale della Chiesa locale, che si e? ribellata al sistema tangentizio della sua giunta comunale,attraverso un?azione di monitoraggio e di intervento che apre uno spiraglio su una vera prospettiva rinnovo della trasparenza nella vita amministrativa. Questa piu? di altre simili inchieste anticorruzione, e? maturata dietro una sana azione moralizzatrice del potere ecclesiale locale che puo? cosiderarsi il seme».
E? quanto afferma Pietro Zannoni, da poco nelle fila di Forza Italia, ed esponente del sindacato Snaut (Sindacato unione trasporti), in una lettera aperta al Vescovo di Pescara Tommaso Valentinetti.
«Un esempio quello dell?Azione cattolica di Montesilvano, – prosegue Zannoni nella lettera aperta – da considerarsi di esempio per le altre diocesi abruzzesi e d?Italia, poiche? le inchieste Fira e Ciclone, promosse e volute dall?azione sociale della comunita? ecclesiale, ha rappresentato un successo morale di esempio e di riferimento piu? generale per le altre diocesi, poiche? comunque il lavoro anticorruzione svolto in questa occasione dalla Chiesa, appare come un caso destinato forse a rimanere isolato e a non estendersi invece come dovrebbe ad un piu? alto livello di coscienza sociale della comunita?,affinche? sia la forza della stessa ad agire ed interagire contro il malaffare come avvenuto a Montesilvano. Decisivi sono stati l?impegno e la costante azione di denuncia di Mauro Nuccitelli, ex sindacalista.
?L?inchiesta Ciclone ha altri retroscena che sono maturati nell?ambito di una Chiesa in forte e costante trasformazione rispetto alla vita politica e sociale. Chiesa che offre sempre più spazi e spunti per intervenire laddove la politica è moralmente carente o indecente. Una trasformazione che ha offerto e continua ad offrire a quei partiti e ai quei movimenti che vorranno farne tesoro, una prospettiva di confronto costante e sistematico con la Chiesa, affinchè la politica rappresenti una funzione autentica nei confronti dei cittadini e piuttosto che una funzione per caste privilegiate e oppressive rispetto ai bisogni della gente?. Lo afferma Pietro Zannoni esponente di Forza Italia in riferimento al ?caso Nuccitelli?, esempio che Forza Italia ritiene debba essere adottato per il futuro della politica in Abruzzo. ?L?esempio concreto dell?operato sociale di Mauro Nuccitelli (che alla guida dell?Azione cattolica e con l?appoggio di una parte della Chiesa e? riuscito a scardinare il sistema tangentizio e corruttorio della Giunta Cantagallo a Montesilvano), puo? dirsi il seme di un percorso di autentica moralizzazione nel quale si potranno e dovranno sviluppare contesti operativi e linee di principio fedeli a questo tipo di azione. Il caso Nuccitelli nasce indirettamente da una pastorale diocesana del 2000 di accordo tra le diocesi di San Benedetto-Ripatransone-Grottammare e Pescara-Penne.Accordo di collaborazione con l?impegno a sviluppare progetti di intervento sociale relativo ai giovani alle loro prospettive di collocazione, e nuove linee guida per una rivisitazione delle funzioni sociali della psichiatria nei confronti delle varie forme di disagio e in particolare un progetto di intervento sui vari modi di affrontare questioni legate alla disoccupazione. Nell?ambito di questo accordo tra le due Diocesi sono maturati progetti specifici affidati al braccio dell?Azione Cattolica. Tra questi anche il sostegno di progetti affidati a Mauro Nuccitelli che dopo l?attivita? di sindacalista condotta insieme a me,ha deciso di impegnarsi direttamente contro il malaffare nella zona controllata dalla sua Chiesa. Lasciata l?attivita? sindacale e l?impegno in politica con l?Italia dei Valori, Nuccitelli ha operato per il raggiungimento degli stessi fini di giustizia sociale, attraverso uno dei bracci forti della Chiesa l?Azione Cattolica, pur non essendo sostenuto dalla parte piu? importante e verticistica del Clero della stessa Diocesi? testimonia Zannoni che aggiunge: ?Faro? di questo esempio, riferimento di nuovi programmi e di nuove istanze politiche per una ulteriore definizione dell?area cattolica di Forza Italia che rappresento a livello locale e nazionale?.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.