Sostenibilità

Abusivismo edilizio, l’appello di Legambiente

Realacci si scaglia contro i deputati Vitali, Marras e Arnoldi «nuovi campioni dello scempio ambientale»

di Stefano Arduini

Legambiente denuncia la proposta dei parlamentari Vitali, Marras e Arnoldi; primi firmatari di un emendamento al decreto legge Omnibus che riapre i termini della sanatoria Berluscono-Radice del 1994.

Secondo il presidente dell’associazione ambientalista si tratta: «di un’intollerabile condiscendenza di una parte della maggioranza verso gli abusi edilizi». E ancora: «Le alluvuioni, le frane di questi gioni non dicono niente ai tre deputati? La loro proposta non solo fa scempio del paesaggio, ma scardina ogni tentativo di pianificare e razionalizzare l’intervento sul territorio».§

L’emendamento salva-abusi sarà in discussione domani alla Camera. In attesa ci sono 200mila costruzioni illegali.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.