Non profit
ACCESSIBILITA’. A Vicenza “la casa per tutti”
Tre abitazioni accessibili a chi si muove in carrozzina. Idea della onlus "Lo Spirito di Stella"
di Redazione
Sabato 7 febbraio alle ore 12 presso lo Stand dedicato al progetto “la casa per tutti” allestito al Padiglione F della Fiera di Vicenza, sarà presentata l’importante iniziativa promossa dall’Associazione “lo Spirito di Stella”.
“La casa per tutti” è un progetto della Onlus presieduta dal vicentino Andrea Stella in cantiere a Bassano del Grappa, che prevede la realizzazione di tre unità abitative indipendenti nelle immediate vicinanze dell’ospedale civile. Una volta ultimate saranno messe a disposizione delle persone che, in seguito a danni spinali provocati da incidenti o malattie, si troveranno nel delicato momento di passaggio tra la fase ospedaliera e il rientro a casa. Il cambio radicale della capacità fisica di movimento della persona e la ristrutturazione dell’abitazione in base a canoni di accessibilità rappresentano due elementi di forte disagio per l’intero nucleo familiare.
Le abitazioni verranno costruite con la stessa logica progettuale alla quale si è ispirato Andrea Stella nella costruzione del catamarano “lo Spirito di Stella”, il primo al mondo senza barriere architettoniche. Per stessa volontà dei promotori le unità diventeranno così un modello di riferimento concreto del “Design for All” a disposizione di studenti e professionisti della progettazione.
All’incontro interverranno: Andrea Stella, presidente dell’Associazione lo Spirito di Stella, assieme all’arch. Alberto Sabbadin che ha curato il progetto. Presenzieranno inoltre il dott. Michele Mion – presidente del Consiglio comunale di Bassano del Grappa – e la dott.ssa Mariangela Leucci referente dell’Unità Spinale di Vicenza che avrà modo di spiegare la straordinaria ed innovativa importanza per il territorio berico e veneto di un’iniziativa di tale portata.
Sino al 9 febbraio 2009, all’interno di Spaziocasa, la manifestazione dedicata all’arredamento in programma alla Fiera di Vicenza, sarà visitabile l’esposizione temporanea “La casa per tutti”. L’iniziativa, resa possibile grazie al lavoro di Studio Sorato e ai contributi del Comune di Bassano del Grappa, della Fondazione Cariverona, del Gruppo BNL Paribas e di Estel S.p.A, mira a realizzare delle residenze modulari all’interno delle quali tutto sarà improntato all’ottimizzazione degli spazi e all’ergonomia. L’applicazione delle più recenti tecnologie derivate dalla bioarchitettura, inoltre, consentirà un risparmio nella gestione delle residenze con un occhio di riguardo alla sostenibilità e all’utilizzo di materiali e di energie rinnovabili.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.