Formazione

Accessibilità: in Gazzetta Ufficiale decreto attuativo della legge Stanca

Cominciano a cadere le “barriere digitali” per l’accessibilità agli strumenti informatici da parte dei disabili - di Giulio Leben

di Redazione

Cominciano a cadere le ?barriere digitali? per l?accessibilità agli strumenti informatici da parte dei disabili: la Gazzetta Ufficiale n. 183 dell?8 agosto 2005 ha infatti pubblicato il decreto predisposto dal ministro per l?Innovazione e le tecnologie, Lucio Stanca con i requisiti tecnici e i diversi livelli di accesso e che dà attuazione alla specifica legge. Su iniziativa dello stesso ministro e recependo anche diverse iniziative parlamentari, alla fine del 2003 le Camere avevano approvato all?unanimità le disposizioni per favorire l?accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici, ossia la legge 9 gennaio 2004 n. 4, meglio nota come ?Legge Stanca?. Nel nostro Paese i diversamente abili sono circa 3 milioni di persone, oltre il 5% della popolazione.

«Con la pubblicazione in Gazzetta dei requisiti tecnici si è posto l?ultimo definitivo tassello normativo per l?abbattimento delle barriere digitali per i diversamente abili», ha detto il ministro Stanca ricordando che «ora spetta alle amministrazioni pubbliche l?impegno ad adeguare entro un anno i loro siti».

www.innovazione.gov.it

di Giulio Leben

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.