Welfare
Accordo di cooperazione italo-cubana
Intesa raggiunta tra la sezione giovanile dell'Aiop, Associazione italiana ospedalità privata e l'Ufficio per la conservazione del patrimonio dell'isola caraibica
di Redazione
E’ stato firmato un accordo di cooperazione italo-cubana tra Aiop Giovani, la sezione giovanile dell’Associazione italiana ospedalità privata, e l’Oficina del Historiador, istituzione responsabile della ristrutturazione integrale del Centro Storico dell’Avana e delle Zone Prioritarie, che opera per la conservazione e preservazione del patrimonio sociale, storico e culturale nazionale. Scopo dell’accordo, sottoscritto da Averardo Orta, rappresentante di Aiop Giovani e dal prof. Eusebio Leal Spengler, storico cubano e rappresentante de l’Oficina del Historiador, è l’individuazione di aree di interesse comune per la gestione di servizi di salute e per lo scambio di esperienze su progetti umanitari.
L’accordo porterà alla collaborazione tra i due Paesi nella gestione dei servizi per la salute nel Centro Storico dell’Avana. Gli imprenditori della sanità privata potranno contribuire alla rivalutazione di strutture socio-sanitarie locali anche supportandole con l’acquisto e l’utilizzo di apparecchiature e forniture mediche.L’accordo è stato firmato a conclusione del 5° Study Tour AIOP che ha condotto 30 giovani imprenditori della sanità privata italiana a L’Avana dal 19 al 22 ottobre per la visita degli ospedali e per approfondire il sistema sanitario locale. Maggiori informazioni su aiopgiovani.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.