Politica
Accordo per potenziare Frontex
Più poteri e mezzi erano stati richiesti da Italia e Francia. A luglio e settembre il voto dell'Europarlamento
di Redazione
Accordo raggiunto tra Europarlamento e Consiglio Ue sul rafforzamento di Frontex, l’agenzia Ue per il controllo delle frontiere esterne. Lo ha reso noto la presidenza ungherese dell’Ue, che ha condotto i negoziati a nome degli stati membri. Più poteri e capacità operative per Frontex erano alcune delle richieste di Italia e Francia, già sostenute dalla Commissione Ue.
D’ora in poi Frontex potrà avere più risorse e mezzi operativi per condurre le missioni alle frontiere Ue, un maggiore ruolo di coordinamento tra stati membri per lanciare e gestire operazioni congiunte, progetti pilota e formare le guardie di frontiera. Saranno anche potenziate le capacità di condurre analisi dei rischi, i collegamenti con Europol ed Eurojust e la protezione del rispetto dei diritti fondamentali.
Ora il testo su cui è stata raggiunta un’intesa tra tutte le istituzioni Ue dovrà essere formalmente approvato dalla commissione competente dell’Europarlamento in luglio e poi confermato dal voto in plenaria dell’Aula, verosimilmente a settembre, e a seguire dal Consiglio.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it