Politica

Accordo Regione-Uncem per le Politiche Giovanili

Allocca: «pari opportunità per i giovani che viviono nelle zone montane

di Redazione

Avviare un percorso sperimentale per sviluppare e diffondere azioni e strumenti per i giovani su tutto il territorio toscano, con un’attenzione particolare alle zone montane. È quanto si propone il protocollo che l’assessore regionale al welfare della Toscana, Salvatore Allocca, e il presidente di Uncem Toscana, Oreste Giurlani, hanno siglato oggi a Firenze, nella sede di Uncem. L’intesa mira a favorire l’attuazione su tutto il territorio delle politiche giovanili previste negli atti di programmazione regionale e delle azioni specifiche per le nuove generazioni in corso di definizione da parte della Giunta. «Si tratta», afferma l’assessore Allocca, «di contribuire a diffondere, con un occhio di riguardo alle zone montane, le misure a favore dei giovani predisposte dalla Regione per generare dinamismo e opportunità in termini di capacità individuali, qualità e stabilizzazione del lavoro, emancipazione e partecipazione sociale, di realizzare azioni condivise tra Regione, enti locali, comunità montane e soggetti rappresentativi delle istanze regionali, e di attuare in modo uniforme un processo culturale che permetta di realizzare interventi specifici negli ambiti che più riguardano le giovani generazioni (prima di tutto casa, formazione, lavoro, partecipazione, agricoltura).

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.