Non profit
Accreditamento, funziona cos
Consumatori, il gioco si fa duro/ Associazioni DOC
L?accesso all?elenco ufficiale del ministero dello Sviluppo economico è regolato dal Codice del consumo, che a sua volta ha recepito la legge 281/98 sui diritti dei consumatori. La norma stabilisce che sono ammesse all?elenco le associazioni che, oltre a redigere un bilancio annuale, siano presenti in almeno cinque regioni e abbiano un numero di iscritti non inferiore allo 0,5 per mille della popolazione nazionale (circa 30mila iscritti). Il numero degli iscritti viene attestato tramite un?autocertificazione, con la possibilità poi per il ministero di fare controlli a campione. Le associazioni accreditate oggi sono 16, fanno parte nel Cncu (Consiglio nazionale consumatori e utenti) e hanno accesso ai finanziamenti statali. Altri fondi arrivano anche dalle Regioni: in questo caso i meccanismi di accreditamento variano da Regione a Regione. Ulteriore fonte di finanziamento: parte degli incassi delle multe comminate dall?Antritrust, impiegati in progetti di sensibilizzazione sui temi del consumerismo.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.