Cultura
Acli: 1000 firme per salvare la 328
Sindaci e amministratori pubblici hanno dato il loro sostegno alla normativa sul riordino dellassistenza sociale
Venerdì 16 gennaio 2004 alle ore 11,30, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati a Roma, il presidente nazionale delle Acli Luigi Bobba presenta le firme raccolte tra sindaci e amministratori pubblici per ?salvare? la legge 328 sul riordino dell?assistenza sociale, approvata nel 2000 ed oggi ancora in buona parte non applicata.
?A tre anni dalla sua approvazione ? denuncia Luigi Bobba ? sulla legge è calato un preoccupante silenzio. Doveva essere il cardine del nuovo welfare italiano: ora il ritardo nella sua applicazione mette a rischio il futuro delle politiche sociali in Italia?.
In occasione della presentazione pubblica delle 1000 firme, le Acli presenteranno tutti i ?numeri? sull?attuazione della legge: un bilancio di quello che è stato fatto e di quello che ancora resta da fare.
Oltre a Luigi Bobba, interverranno: Emanuele Ranci Ortigosa, presidente dell?Irs di Milano, Biagio Tempesta, sindaco dell?Aquila, Rosetta D?Amelio, sindaco di Lioni (Av), Carlo Ruggeri, sindaco di Savona, Giuseppe Torchio, sindaco di Spineda (Cs) e presidente della Consulta nazionale Anci ?Comuni di minore dimensione demografica?.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.