Non profit
ACLI COLF. Raffaella Maioni nuova responsabile nazionale
L'elezione al termine della XVII assemblea nazionale delel Acli Colf. Succede a Pina Brustolin
di Redazione
È Raffaella Maioni la nuova responsabile nazionale delle Acli Colf. L’elezione è avvenuta in conclusione della XVII Assemblea nazionale delle Acli Colf svoltasi a Roma dal 22 al 24 maggio. Nell’occasione è stata eletta anche la nuova segreteria nazionale composta da: Raffaella Maioni, Clorinda Turri, Barbara Mastrosimone, Laura Malanca, Federica Suardi.
Padovana, 32 anni, laureata in Scienze Politiche con indirizzo internazionale, Raffaella Maioni succede nella guida delle Acli Colf a Pina Brustolin, che era stata eletta nel 2005. Dal 2006 Maioni è responsabile provinciale delle Acli Colf di Padova. Sempre a Padova si è occupata di lavoro, previdenza sociale, immigrazione e cooperazione internazionale. Maioni è appena tornata da Tirana (Albania) dov’è stata responsabile per le Acli di un progetto di cooperazione e sviluppo (“Migrazione e Immigrazione. Lavoro e Formazione per la comunità albanese”)
Tre le priorità indicate dalla nuova responsabile: «L’emersione del lavoro sommerso, la formazione delle lavoratrici domestiche, l’integrazione delle lavoratrici straniere. Perché chi viene a vivere e lavorare in un Paese straniero, ha bisogno di non sentirsi solo. Ha bisogno di avere alle spalle una rete di aiuto, di assistenza, di amicizia».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.