Sostenibilità

Acqua: a Bruxelles contro la privatizzazione

Al Parlamento europeo di Bruxelles dal 18 al 20 marzo la prima Assemblea Mondiale promossa da quaranta associazioni e movimenti

di Redazione

Prenderà il via presso il Parlamento europeo di Bruxelles dal 18 al 20 marzo la prima Assemblea Mondiale dei cittadini e degli eletti per l?acqua (Amece). Per la prima volta una sede istituzionale, quella del Parlamento europeo, ospiterà una assemblea con rappresentanti della società civile di tutto il mondo.

L?evento è promosso da un Comitato internazionale di oltre quaranta movimenti e associazioni, con il sostegno organizzativo di un comitato belga di oltre trenta associazioni. In Italia, oltre al Comitato italiano del Contratto Mondiale sull?acqua, ne sono promotori il Cipsi ? coordinamento di 37 associazioni di solidarietà internazionale -, il Cevi, il Cospe, il Cric e Legambiente.

Obiettivo di questa prima Assemblea, spiegano i promotori, è ?stabilire un collegamento tra cittadini ed istituzioni al fine di prendere degli impegni concreti per garantire un accesso all?acqua per tutti?. Si prevede la partecipazione di circa 800 persone: tra questi ci saranno parlamentari, eletti ed amministratori di comuni ed enti locali, rappresentanti di imprese pubbliche di gestione dell?acqua, sindacati e singoli cittadini della società civile. Dall?incontro ci si attende la redazione di un ?piano di azione e impegni concreti per il prossimo triennio (2007-2010)?.

Info: www.contrattoacqua.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it